News

SUSI Partners acquisisce la quota residua della società italiana di servizi energetici Genera Group.

SUSI Partners, attraverso il SUSI Energy Transition Fund (“SETF”), si è assicurata il 100% della partecipazione della società italiana di servizi energetici Genera New Energy S.p.A. Società Benefit (“Genera Group”) acquisendo la restante quota del 25%.

Con sede a Roma, Genera Group offre ai clienti industriali, commerciali e pubblici la fornitura e la gestione di infrastrutture energetiche che supportano i loro sforzi per risparmiare sui costi energetici, decarbonizzare le loro operazioni e aumentare la loro indipendenza energetica. Le soluzioni chiave sono il retrofit dell’illuminazione a LED, il retrofit di edifici profondi, gli impianti combinati di raffreddamento, calore ed energia, l’efficienza dei processi e gli impianti solari fotovoltaici in loco.

Nel 2020, SUSI aveva acquisito una partecipazione del 75% in Genera Group e ora ha acquistato la restante quota del 25% sulla base dei continui progressi dell’azienda dall’investimento iniziale nel 2020 e del forte allineamento strategico con l’attuale team di gestione. A seguito dell’operazione, Filippo Ghirelli, ha rassegnato le dimissioni dal Consiglio di Amministrazione e Richard Braakenburg, Co-CIO di SUSI Partners, è stato nominato nuovo Presidente.

Con la crescente enfasi globale sulla decarbonizzazione e la sicurezza energetica, Genera Group è ben posizionata per capitalizzare le crescenti opportunità di mercato offerte dall’efficienza energetica e di processo, nonché da altre soluzioni energetiche orientate al cliente.

SETF – il fondo azionario evergreen di SUSI – si concentra sulla creazione e l’espansione di piattaforme che sviluppano, costruiscono, acquistano e gestiscono asset infrastrutturali per la transizione energetica in Europa e in altri mercati chiave dell’OCSE. Il Fondo detiene attualmente un portafoglio ben diversificato su una serie più ampia di temi di transizione energetica, tra cui l’energia.